ESPOSIZIONI PERSONALI:
LE PIU' RECENTI, DAL 2016 AL 2021:
– Ravenna, Cappella di Palazzo Baronio, Quando è Dante a dare i numeri, promotore Maison Random, a cura di Silvia Bettoli
– Marina di Ravenna, FaroArte, RI-TRATTI, opere fotografiche, a cura di Giovanni Gardini
– Lugo – Confcommercio Ascom Lugo, NATURAL THEATRE, a cura di Carlo Polgrossi
– RUSSI (Ravenna), Teatro Comunale, “SENZA ETA’, la bellezza della dignità”, a cura di Giovanni Gardini. Da un’idea di ASP. Ravenna, Cervia e Russi.
– BOLOGNA, Teatro Duse, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO, con Nanni Menetti a cura di Sandro Malossini e Tomaso Mario Bolis per gli Intervalli Artistici di Felsina Factory
– RAVENNA, NiArt Gallery, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO, con Nanni Menetti
– RAVENNA, Liceo Scientifico Oriani, Noi eravamo pini, da un’idea di Luciano Benini Sforza
– MARINA DI RAVENNA, Faro Arte, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO con NANNI MENETTI, presentazione di Renato Barilli
– RAVENNA, NiArt Gallery, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO, con Nanni Menetti
– RAVENNA, Liceo Scientifico Oriani, Noi eravamo pini, da un’idea di Luciano Benini Sforza
– MARINA DI RAVENNA, Faro Arte, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO con NANNI MENETTI, presentazione di Renato Barilli
ESPOSISIONI DAL 2010 AL 2017:
– RAVENNA, NiArt Gallery, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO, con Nanni Menetti
– RAVENNA, Liceo Scientifico Oriani, Noi eravamo pini, da un’idea di Luciano Benini Sforza
– MARINA DI RAVENNA, Faro Arte, NATURA: LA CARNE DEL SEGNO con NANNI MENETTI, presentazione di Renato Barilli
– SPOLETO, “OPUS & LIGHT” Anno XVIII° MADONNA del POZZO, Ideazione e progetto STUDIO A’87 – in collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive
– RAVENNA, Galleria Il Coccio, Uno sguardo sulla natura, con Manuela Gagliardi
– FORLI’, Oratorio San Sebastiano, MIRRORING, con Alessandra Bonoli, a cura di Angelamaria Golfarelli
– MARINA DI RAVENNA, Faroarte, LA NATURA E’ UN TEMPIO, con Paola Babini e Roberto Pagnani, a cura di Francesca Baboni e CAPIT
– CESENA, IL VICOLO, Galleria Arte Contemporanea, GRAPHIE & CALLIGRAPHIE” cura di Marisa Zattini
– MARINA DI RAVENNA, Faroarte, LA NATURA E’ UN TEMPIO, con Paola Babini e Roberto Pagnani, a cura di Francesca Baboni e CAPIT
– CESENA, IL VICOLO, Galleria Arte Contemporanea, GRAPHIE & CALLIGRAPHIE” cura di Marisa Zattini
– POMPOSA (Ferrara), DIETRO IL VOLTO, Palazzina IAT di Pomposa – difronte all’Abbazia promossa dal Comune di Codigoro
– FAENZA, Villa Abbondanzi, DIETRO IL VOLTO, Body Butterfly a cura di Serena Digiacomo
– RAVENNA, Chiesa di San Domenico, DIETRO IL VOLTO. L’universale mistero del velo, a cura di Serena Simoni.
– LUGO, Pescherie della Rocca Estense, DIETRO IL VOLTO. L’universale mistero del velo, a cura del Comune di Lugo – Assessorato alla Cultura
– FORLÍ Artefiera, Chindiart, a cura di Lia Briganti
-SANT’ALBERTO (Ravenna), Casa Museo, Nel segno del toro, a cura di M. Accarrino




ESPOSISIONI DAL 2009 AL 2003:
-METAPONTO (Matera) Camping Village Riva dei Greci, Manimania video installazione, presentazione di Angelo Bianco.
-PARIGI, Unesco, Chindiart, testi di Hans D’Orville, Lucio M. Attinelli, Claudio Spadoni
-CALTAGIRONE, Museo d’Arte Contemporanea, Prova d’Autore, a cura di Domenico Amoroso.
– RAVENNA, Almagià, Chindiart a cura di Sabina Ghinassi
– CASTEL SAN PIETRO TERME, Particolarmente, a cura di Graziella Caroni
-ALFONSINE (RAVENNA), Museo del Senio, Il volto e le dita, a cura di Giovanni Barberini
-PARMA, Ombre Rosse, Rassegna RistorArte Un artista e il suo menù a cura di Giorgio Bonomi
-RAVENNA, Teatro Rasi NOBODADDY, Particolarmente, a cura di Giancarlo Papi
-RAVENNA (Madonna dell’Albero), Leggermente… cadere, a cura di Loretta Zaganelli
ESPOSISIONI DAL 2002 AL 1997
-PARMA (Basilicanova), International Line, Evocazioni, a cura di Mauro Buzzi, testo di Loretta Zaganelli
-MATERA, Arteria, Evocazioni, a cura di Rino Cardone
-FOGGIA, Circolo Culturale La Merlettaia, Nella stanza di Emily, a cura di Katia Ricci
-FOGGIA, Laboratorio Artivisive, Evocazioni, testi di Franco De Faveri e Giulio Guberti
-LUGO (Ravenna), Casa Rossini, Nella stanza di Emily a cura di Daniele Serafini, con Maria Giovanna Maioli in Poche parole a bassa voce
-MONTECCHIO EMILIA, Galleria 360°, Tessere, a cura di Matilde Hernandez Lorente
-COLONIA (Germania), Gallery Projektraum Triloff, Per filo e per segno, testo di Maria Rita Bentini
-CERVIA (Ravenna), Cortile di Corso Mazzini 42, a cura di Gianni Gori
-BERNALDA (Matera) Pinacoteca Comunale, Per filo e per segno, testo di Maria Rita Bentini
-RUSSI (Ravenna), Ex Chiesa in Albis, “Contemporanea-mente” a cura di Maria Rita Bentini
-ASCOLI PICENO, Circolo Cittadino, Nella stanza di Emily in Poche parole a bassa voce con M. Giovanna Maioli, a cura di Centro Poesia Marche
-CARAVATE-VARESE, Biblioteca Comunale, Nella stanza di Emily in Poche parole a bassa voce con M. Giovanna Maioli a cura di Ernesta Frattini
-MERANO, Brunnenburg, Nella stanza di Emily, a cura di Elfi e Fabio Boccagni per l’Associazione Tempo Reale , testo di Gian Ruggero Manzoni
-BOLOGNA, Galleria Graffio, Nella stanza di Emily, a cura dell’Associazione Donne D’Arte (A.D.D.A.)
-DIEPENHEIM (Olanda), Galerie Nijehove, Il linguaggio silenzioso dell’arte, (con A. Bonoli e G. Pellegrini), a cura di Lorenzo Mango
-PORTOGRUOARO (Venezia), Galleria Sudio Delise, Decripticon, testo di Antonio Bisaccia
to di Gian Ruggero Manzoni
-BOLOGNA, Galleria Graffio, Nella stanza di Emily, a cura dell’Associazione Donne D’Arte (A.D.D.A.)
ESPOSISIONI DAL 1995 AL 1987
-RAVENNA, Teatro Rasi, in occasione delle rappresentazioni Il linguaggio della Dea
-RIOLO TERME, Ex Chiesa di San Giovanni Battista, a cura di Tiziana Conti
-RAVENNA, Sala Rossa della Pinacoteca Comunale, a cura di Tiziana Conti
-KLAGENFURT, Stadthauses, testo di Marisa Vescovo
-ROMA, Galleria SpaziOltre, Logos e Mythos a cura di Anna Cochetti
-LONDON, Logos Art Gallery, testo di Marisa Vescovo
-INNSBRUCK, Stadtturmgalerie, testo di Marisa Vescovo
-PORTOGRUARO (Venezia), Galleria Studio Delise, testo di Marisa Vescovo
-ASCOLI PICENO, Galleria L’Idioma, testo di Marisa Vescovo
-SPOLETO, Galleria Studioarte 87, Polimaterica, a cura di Giorgio Bonomi
-MONACO DI BAVIERA, Galleria Erich Ehmer Vinarelli/Acquarelli